OLTRE 30 ANNI DI STORIA

STILFER S.r.l. (soc.unipersonale) è nata nel 1984 da professionisti già inseriti nel settore metalmeccanico da molti decenni.

L’azienda fonda le sue origini da un nucleo familiare che grazie alla propria professionalità e al coinvolgimento affettivo ha permesso a STILFER di diventare, con continuità trentennale, eccellenza del tessuto industriale emiliano espandendosi in Italia e all’estero.

Gli anni di esperienza dei fondatori, uniti alle nuove capacità innovative votate alle ricerca in ambito tecnologico, fanno di STILFER il partner ideale, in grado di rispondere con efficienza e tempestività ad ogni richiesta, inserendosi in logiche di Supply Chain Management sempre più complesse.

OGGI STILFER

L’importanza assegnata dall’Azienda al proprio processo di saldatura ha portato STILFER a sviluppare metodologie operative conformi alla norma UNI EN ISO3834-2Requisiti di qualità per la saldatura, finalizzati a garantire la produzione di assiemi di carpenteria meccanica medio-pesante in acciaio al carbonio e alto resistenziali bonificati (Settore EA:17).

LE TAPPE PIÙ IMPORTANTI

timeline_pre_loader
1984 - DATA DI FONDAZIONE

1984-1988

1988-primo-robot-saldatura-stilfer-2
Nel 1984 inizia l’attività di carpenteria medio pesante che vede come primo importate investimento nel 1987 l’acquisto del robot di saldatura Ernest One Sapri.

1989-2005

Primo-centro-di-lavoro-verticale-Daewoo-600-stilfer

In questi anni l’Azienda acquista i macchinari più importanti che determineranno lo sviluppo produttivo futuro:

  • Primo centro di lavoro
  • Macchina da ossitaglio a pantografo MESSER GRIESHEIM
  • 5 robot tra cui il primo di nuova generazione IGM di 6 metri con 2 tavole da 1000 kg.

2006-2012

stabilimento stilfer vista aerea

L’espansione dell’azienda ha inizio dalla costruzione nel 2006 di un nuovo stabilimento produttivo di 2400 metri quadri. Nel 2011 è stata inaugurata la seconda divisione aziendale di carpenteria pesante di 3700 metri quadrati.

2013 - Oggi

laser-cy-L4020-stilfer

Il successo sul mercato consente una crescita notevole, nel 2015 Stilfer Srl si espande ancora acquistando uno stabile di 1400 metri quadrati e sempre in quell’anno ottiene la certificazione UNI EN ISO 3834-2 che si aggiunge alla già precedente UNI EN ISO 9001.

In questi anni si completano diversi investimenti nei vari reparti produttivi quali: Robot IGM della portata di 3 tonnellate Fronius Twin, Laser CY L4020 con piano di lavoro di 4100×2050 e taglio lamiera fino a 20 mm, fresatrice a portale Zayer Memphis 4000 ed infine software per la programmazione offline delle 15 postazioni di saldatura robotizzata.